Configura eSIM Samsung 2025: guida passo passo | OpenRoamly

Per installare una eSIM sul tuo dispositivo Samsung, segui queste istruzioni aggiornate e verificate:

1. Apri Impostazioni:

   - Apri l'app 'Impostazioni' sul tuo dispositivo Samsung.

2. Accedi a Connessioni:

   - Tocca 'Connessioni', quindi seleziona 'Gestione scheda SIM' (oppure 'Reti mobili' > 'Gestione scheda SIM' nelle versioni precedenti di One UI).

3. Inizia la configurazione della eSIM:

   - Scegli 'Aggiungi piano mobile' (in alcuni modelli, 'Aggiungi un nuovo piano'). Evita l'opzione 'Scarica SIM', terminologia obsoleta nel firmware Samsung.

4. Seleziona il Metodo di Installazione:

   - Per la configurazione tramite codice QR: assicurati che il dispositivo sia connesso a Internet (Wi-Fi o dati cellulare attivi da un'altra SIM) per scaricare il profilo dell'operatore dopo la scansione. I dispositivi Samsung richiedono una connessione di rete per l'attivazione della eSIM.

5. Scansiona il Codice QR:

   - Usa lo scanner dedicato all'interno della procedura di configurazione (non l'app fotocamera standard). Posiziona il codice QR all'interno della cornice visualizzata sullo schermo. Se la scansione non riesce, prova queste soluzioni:
      • Verifica che l'immagine del codice QR sia originale (non modificata tramite screenshot)
      • Se disponibile, usa l'opzione 'Importa dalla galleria' (testata sulla serie Galaxy S23/S24)
      • Mantieni una distanza di 15-20 cm con una buona illuminazione

6. Completa la Configurazione del Profilo eSIM:

   - Assegna un nome identificativo (es., "Piano Viaggio" o nome dell'operatore)
   - Rivedi i termini contrattuali dell'operatore (l'attivazione potrebbe fallire in caso di mancata accettazione)
   - Se utilizzi una configurazione dual-SIM, designa la SIM principale per chiamate e dati

7. Attivazione:

   - L'attivazione avviene in genere entro 1-2 minuti. Se la eSIM risulta inattiva dopo 5 minuti:
      • Verifica che il tuo modello sia supportato dall'operatore (ad esempio, Verizon richiede specifiche varianti di Galaxy)
      • Attiva e disattiva la modalità aereo
      • Contatta l'operatore per verificare lo stato della eSIM (alcuni operatori richiedono l'attivazione manuale)

Per l'Installazione Manuale:

Se non hai a disposizione un codice QR:
   - Seleziona 'Inserisci codice di attivazione' in Gestione scheda SIM
   - Inserisci i valori forniti dall'operatore:
      • Indirizzo SM-DP+ (generalmente termina con .esim.gov)
      • Codice di Attivazione (stringa alfanumerica case-sensitive)
   - Nota: l'inserimento manuale potrebbe non funzionare se l'operatore lo impedisce (comune con i piani prepagati)

Regolazione delle Impostazioni Successive all'Installazione:

- Gestisci Schede SIM:
      • Imposta la eSIM come predefinita per dati e chiamate in 'Impostazioni SIM preferite'
      • Abilita 'Dual SIM sempre attiva' per l'utilizzo simultaneo (a seconda del modello)

- Dati e Roaming:
      • Importante per chi viaggia: abilita il 'Roaming dati' nelle impostazioni della eSIM
      • Disabilita il 'Passaggio automatico ai dati mobili' per evitare costi imprevisti

- Selezione Rete:
      • Seleziona 5G/LTE in 'Modalità rete' se il segnale è debole
      • Le impostazioni APN specifiche dell'operatore si configurano di solito automaticamente (in caso di problemi, verifica con l'operatore)

Note importanti:
• Samsung blocca l'installazione di eSIM su dispositivi bloccati dall'operatore (ad esempio, telefoni bloccati da AT&T)
• Per alcuni modelli, è necessario rimuovere la SIM fisica affinché la eSIM venga riconosciuta come principale
• Il download del profilo potrebbe non riuscire se data e ora del dispositivo non sono corrette (abilita 'Data/ora automatica')

Queste istruzioni si riferiscono alle procedure di Samsung One UI 6.x (testate sulla serie Galaxy S24). Verifica sempre la compatibilità con il tuo operatore e modello specifici prima di procedere.

Non trovi quello che stai cercando?

Contattaci e il nostro team di assistenza clienti ti risponderà in un lampo.

Inviaci un messaggio