Piani eSIM per Viaggiatori in Europa - 34 paesi

Tipo di Dati
Giorni di Servizio
    Dati Giornalieri

      Dati illimitati a kbps dopo aver utilizzato


      USD: $0,00(≈0,00 USD / Giorno)
      Guida Essenziale all'Installazione

      Connettiti Istantaneamente in Tutto il Mondo

      Segui il nostro collaudato processo in 3 fasi per godere di una connettività internet senza interruzioni durante i tuoi viaggi. Scelto da oltre 1 milione di viaggiatori a livello globale.

      1
      Controllo Compatibilità Dispositivo • Naviga su Impostazioni → Cellulare/Rete Mobile • Cerca l'opzione Aggiungi eSIM o Aggiungi Piano Cellulare • Supportati: iPhone XS/XR e successivi, Google Pixel 3 e successivi, Samsung Galaxy S20 e successivi Stato Blocco Rete • Assicurati che il tuo dispositivo sia sbloccato dall'operatore • Contatta il tuo operatore se acquistato tramite contratto • Testa con una SIM diversa se incerto Strategia di Selezione del Piano • Singolo Paese: Perfetto per destinazioni mirate • Piani Regionali: Ideali per viaggi in più paesi (Europa, Asia, ecc.) • Piani Globali: Massima flessibilità per viaggi in tutto il mondo • Allocazione Dati: Considera navigazione, social media, videochiamate e esigenze di streaming
      2
      Vantaggi della Registrazione Account • Crea un account sulla nostra piattaforma prima dell'acquisto • Accesso permanente alla tua libreria eSIM • Gestione e riattivazione facili del piano • Supporto clienti prioritario Sicurezza delle Informazioni Critiche • Fornisci un indirizzo email attivo e accessibile • Codice QR e istruzioni inviati immediatamente • Fai uno screenshot del codice QR al completamento dell'acquisto • Salva il PDF di installazione su più dispositivi • Aggiungi ai preferiti la dashboard del tuo account Conferma dell'Acquisto • Verifica i dettagli del piano prima del pagamento • Controlla le aree di copertura e il periodo di validità • Conferma che l'allocazione dati soddisfi le tue esigenze • Salva la conferma d'ordine e la ricevuta
      3
      Ottieni le massime prestazioni con il nostro protocollo di attivazione: • Tempistica di Attivazione Intelligente: Installa l'eSIM dopo l'arrivo utilizzando il WiFi dell'aeroporto • Configurazione Dual-SIM: Imposta l'eSIM come fonte dati primaria per evitare costi di roaming • Verifica delle Prestazioni: Effettua test di connettività prima della partenza • Ottimizzazione Continua: Monitora l'utilizzo e sfrutta le reti WiFi Guide specifiche per dispositivo: iPhone | Samsung

      Pronto a Rimanere Connesso Ovunque?

      Unisciti a milioni di viaggiatori soddisfatti che scelgono le nostre soluzioni eSIM affidabili per le loro esigenze di connettività internazionale.

      Cosa Devi Sapere sulla Rete in Europa - 34 paesi

      🌐

      Copertura di Rete

      🏙️
      area urbana

      Le principali città dispongono di un'estesa copertura di rete 5G, con copertura 4G ovunque e servizi 5G disponibili in alcune aree.

      • Berlino, Monaco (Germania): Copertura 5G completa nei centri città e negli snodi di trasporto. Deutsche Telekom ha implementato reti 5G in 4.700 città, con una velocità media di 200 Mbps.
      • Parigi, Lione (Francia): Le principali aree urbane raggiungono l'80% di copertura 5G, con segnali 5G stabili presso stazioni ferroviarie e aeroporti, forniti da Orange, SFR e Bouygues.
      • Londra, Manchester (Regno Unito): Copertura 5G completa nel quartiere finanziario e nei principali aeroporti, con EE, Vodafone e O2 che dominano il mercato, offrendo velocità fino a 300Mbps.
      • Madrid, Barcellona (Spagna): Ottima copertura 5G nei centri città, handover 4G/5G fluido nei punti nevralgici turistici, con una velocità di download media di 150Mbps.
      • Roma, Milano (Italia): Copertura 4G completa nelle aree urbane storiche, con il 5G gradualmente implementato nelle nuove zone urbane, fornito principalmente da TIM, Vodafone e Wind Tre.
      • Amsterdam e Rotterdam (Paesi Bassi): I servizi commerciali 5G sono stati lanciati nelle aree principali, con una copertura del 90% in porti e aeroporti e velocità di rete che superano costantemente i 200 Mbps.
      • Stoccolma, Copenaghen (Paesi Nordici): Leader mondiali nella copertura 5G, con una copertura dell'area urbana che raggiunge il 95% e velocità che generalmente superano i 250 Mbps.
      • Vienna, Budapest (Europa Centrale): Rapida implementazione di reti 5G nei centri città, copertura 4G stabile con velocità medie di 80-100Mbps.
      • Varsavia, Praga (Europa orientale): Copertura 4G completa nelle principali aree urbane, con 5G gradualmente implementato nei principali distretti commerciali, raggiungendo un tasso di copertura del 75%.
      🗺️
      Attrazioni turistiche e periferie

      Le principali attrazioni hanno una buona copertura, ma il segnale potrebbe indebolirsi in aree montuose remote e isole.

      • Torre Eiffel, Louvre (Francia): Le principali aree di visita hanno copertura 5G completa, con segnali leggermente più deboli nelle aree sotterranee. Si raccomanda di rimanere vicino alle uscite per una migliore connettività.
      • Colosseo, Vaticano (Italia): le principali attrazioni hanno una buona copertura 4G/5G, ma i segnali potrebbero essere instabili all'interno degli edifici antichi.
      • Regione alpina (Svizzera/Austria): Le principali stazioni di funivia e le città hanno una copertura 4G stabile, con segnali intermittenti nelle aree escursionistiche ad alta quota.
      • Regione dei Fiordi Norvegesi: Le strade principali hanno copertura 4G continua, mentre per le aree più interne dei fiordi è necessaria la comunicazione satellitare.
      • Disneyland Paris: Copertura 5G completa all'interno del parco, con segnali 4G stabili nei parcheggi e nelle aree periferiche.
      • Santorini (Grecia): La copertura 4G è buona nelle zone turistiche più frequentate, mentre il servizio 3G è disponibile solo nelle piccole isole remote.
      • Porta di Brandeburgo a Berlino: Copertura 5G completa, possibile indebolimento del segnale all'interno degli edifici storici circostanti.
      • Strada statale islandese: i principali centri abitati sono coperti dal 4G, mentre le attrazioni naturali più remote potrebbero riscontrare segnali instabili.
      • Sagrada Família a Barcellona: copertura 5G nelle aree esterne, con indebolimento del segnale all'interno a causa della struttura architettonica.
      • Villaggio olandese con mulini a vento: 4G stabile nell'area turistica principale, segnali più deboli nelle aree agricole.
      • Budapest, Lungofiume del Danubio: Copertura 5G completa, i segnali delle stazioni della metropolitana sotterranea si basano sui sistemi di distribuzione indoor degli operatori.
      • Castello di Edimburgo: copertura 4G nelle aree principali, attenuazione del segnale all'interno dell'antico castello a causa delle mura in pietra.
      📶

      Consigli per l'Uso della Rete

      ⚠️
      Regolamentazione del Roaming Internazionale

      L'Unione Europea ha abolito i costi di roaming nazionali e fissato dei massimali di prezzo per le comunicazioni, ma l'utilizzo di servizi in paesi non UE (come Svizzera, Norvegia e Russia) può comportare costi aggiuntivi. Si consiglia di verificare in anticipo la copertura del proprio piano.

      ⚠️
      Zone montuose e punti panoramici naturali

      La copertura del segnale è irregolare nelle aree montuose come le Alpi e i Pirenei, pertanto si raccomanda di scaricare mappe offline. Secondo le statistiche, sono state costruite 108 reti 5G in 34 mercati europei, ma la diffusione nelle regioni montuose rimane limitata.

      ⚠️
      Interni ed Edifici Storici

      La maggior parte degli antichi edifici europei sono costruiti con muratura in pietra, che ha una scarsa penetrazione del segnale, pertanto si raccomanda di rimanere vicino alle finestre per una migliore ricezione. Alcuni siti storici potrebbero non avere alcun segnale all'interno.

      ⚠️
      Avviso di Congestione di Rete

      Durante le stagioni di punta (come la costa mediterranea in estate o le stazioni sciistiche in inverno), le reti potrebbero subire congestioni. Si raccomanda di evitare l'utilizzo di applicazioni ad alta larghezza di banda durante le ore di punta. L'Europa ha il numero più alto di reti 5G commerciali, rappresentando il 37,4% del totale, ma le risorse rimangono limitate.

      ⚠️
      Supporto linguistico

      La popolazione locale utilizza principalmente la lingua nativa. Sebbene l'inglese sia ampiamente compreso, i residenti potrebbero comunicare principalmente nella loro lingua locale, pertanto è consigliabile scaricare un'app di traduzione in anticipo.

      ⚠️
      Avviso consumo batteria

      Nelle aree con segnale debole, i telefoni cellulari cercano continuamente reti, portando a un consumo più rapido della batteria. È consigliabile portare con sé un dispositivo di ricarica portatile. Sebbene la copertura della rete mobile sia estesa in Europa, la densità delle stazioni base è inferiore nelle aree remote.

      ⚠️
      Differenze nelle bande di frequenza 5G

      I paesi europei utilizzano diverse bande di frequenza 5G (ad esempio, la Germania utilizza 3,6 GHz, mentre il Regno Unito utilizza 3,4-3,8 GHz). Assicurarsi che il proprio dispositivo supporti le bande locali per prestazioni ottimali. A partire da giugno 2022, 108 operatori in 34 mercati europei hanno lanciato servizi 5G commerciali.

      ⚠️
      Impatto delle festività

      Durante i periodi di vacanza europei (come Natale e le vacanze estive), l'utilizzo di internet aumenta, il che potrebbe influire sulle velocità. Nonostante 839 città nella regione Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) abbiano implementato reti 5G, la congestione può comunque verificarsi durante le ore di punta.

      💰

      Valutazione del prezzo

      In Europa, il 92% della popolazione in 34 paesi vive in aree con copertura 4G/5G, con un divario relativamente piccolo tra aree urbane e rurali (75% di copertura 5G nelle città e 60% di copertura 4G nelle aree rurali). I prezzi dei dati sono ragionevoli in base alle normative unificate dell'UE, con piani urbani base (500MB-1GB/giorno) sufficienti per le esigenze quotidiane. In base alle norme dell'UE, i costi di roaming all'interno dell'UE sono stati aboliti e sono stati fissati massimali di prezzo per le comunicazioni intra-UE, rendendo i viaggi transfrontalieri più convenienti. Sebbene l'Europa una volta fosse in ritardo rispetto a Cina, Corea del Sud e Stati Uniti per quanto riguarda la copertura 5G, ha compiuto progressi significativi negli ultimi anni, vantando ora il più alto numero di reti 5G commerciali a livello globale. Per i viaggi urbani, si consiglia un piano da 500MB-1GB, mentre per le aree montuose o remote è consigliabile un piano da 2GB+ per garantire un utilizzo ininterrotto.