Piani eSIM per Viaggiatori in Medio Oriente - 5 Paesi
Dati illimitati a kbps dopo aver utilizzato
Connettiti Istantaneamente in Tutto il Mondo
Segui il nostro collaudato processo in 3 fasi per godere di una connettività internet senza interruzioni durante i tuoi viaggi. Scelto da oltre 1 milione di viaggiatori a livello globale.
Pronto a Rimanere Connesso Ovunque?
Unisciti a milioni di viaggiatori soddisfatti che scelgono le nostre soluzioni eSIM affidabili per le loro esigenze di connettività internazionale.
Cosa Devi Sapere sulla Rete in Medio Oriente - 5 Paesi
Copertura di Rete
area urbana
• Le principali città hanno raggiunto un'estesa copertura di rete 5G, con la tecnologia 5G-A già implementata nelle aree principali.
- Dubai, Abu Dhabi (EAU): Copertura 5G-A completa nei centri città, aeroporti e distretti commerciali con velocità fino a 2 Gbps, diventando il primo paese a livello globale a lanciare la costruzione di una rete 5G-A a livello nazionale nel dicembre 2023.
- Riad, Gedda (Arabia Saudita): I principali quartieri degli affari dispongono di un'eccellente copertura 5G, con copertura 5G completa lungo la linea ferroviaria ad alta velocità Haramain, supportata da aziende come Huawei nella costruzione del 5G.
- Doha (Qatar): Le sedi della Coppa del Mondo e l'Hamad International Airport hanno copertura 5G completa, con l'85% di copertura 5G nell'area urbana e velocità internet stabili superiori a 300 Mbps.
- Kuwait City (Kuwait): Il quartiere finanziario e il principale centro commerciale presentano una copertura ibrida 4G+/5G, con reti 5G in rapida implementazione.
- Manama (Bahrain): Rete pilota 5G nel centro città e nell'aeroporto internazionale, con velocità di download fino a 600 Mbps nelle aree commerciali, che partecipa attivamente allo sviluppo del 5G-A.
- Dammam, Khobar (Arabia Saudita): Il polo economico della Provincia Orientale ha implementato completamente i servizi commerciali 5G, con segnali 4G stabili nelle aree portuali.
- Wakra (Qatar): Copertura 5G profonda in Education City e nel West Bay Business District, con eccellente qualità della rete 4G nelle aree residenziali.
Attrazioni turistiche e aree desertiche
• Le principali attrazioni hanno una copertura di base, ma il segnale è instabile nei deserti e nelle aree remote.
- Burj Khalifa e Palm Jumeirah (EAU): copertura 5G sui ponti di osservazione e nelle principali strutture, con solo segnale 3G nelle aree di dune bashing nel deserto.
- La Grande Moschea alla Mecca e la Moschea del Profeta a Medina (Arabia Saudita): copertura 4G in tutta l'area religiosa centrale, potenziale congestione della rete durante l'Hajj e rispetto delle normative locali sull'utilizzo dei telefoni cellulari.
- Louvre Abu Dhabi, Isola di Saadiyat (EAU): Copertura 4G stabile nel distretto culturale, il segnale si indebolisce nelle zone periferiche del deserto.
- Museo di Arte Islamica di Doha, Souq Waqif (Qatar): La città vecchia ha una buona copertura 4G, con possibili fluttuazioni del segnale nei vicoli stretti.
- Bahrain World Trade Center, Forte del Bahrain (Bahrain): Segnali stabili all'interno di edifici simbolo, copertura 4G continua lungo le aree costiere.
- La città antica di AlUla, in Arabia Saudita: copertura 4G nelle principali aree archeologiche, segnale instabile nelle regioni dei siti remoti.
- Torri del Kuwait e area del Grande Mercato: copertura 4G completa nelle attrazioni del centro città, solo servizio 2G nelle aree turistiche desertiche suburbane.
- Riserva desertica degli Emirati Arabi Uniti (ad es. Ras Al Khor Wildlife Sanctuary): copertura 4G presso i centri visitatori, assenza di segnale nelle zone desertiche remote.
- Confine del deserto Rub' al Khali (confine Arabia Saudita/EAU): Copertura 4G di base, nessun segnale all'interno del deserto.
Consigli per l'Uso della Rete
Deserti e aree remote
In aree come il deserto di Rub' al Khali e i margini del deserto omanita, il segnale è estremamente debole o inesistente, pertanto si raccomanda di scaricare in anticipo mappe offline. Secondo i dati ITU, la copertura della rete mobile nei paesi arabi raggiunge il 95%, ma diminuisce significativamente nelle regioni remote.
Restrizioni sui luoghi di culto
L'uso dei telefoni cellulari è strettamente limitato all'interno della Grande Moschea della Mecca. Durante il pellegrinaggio Hajj, l'accesso a Internet potrebbe essere limitato e le normative religiose locali devono essere osservate. I segnali potrebbero essere bloccati in alcuni siti religiosi.
Impatto ambientale delle alte temperature
Le alte temperature estive in Medio Oriente (50°C+) possono accelerare il consumo della batteria degli smartphone e causare il surriscaldamento dei dispositivi, potenzialmente innescando spegnimenti automatici. Si raccomanda di portare con sé dispositivi di raffreddamento portatili e power bank aggiuntivi.
Trasferimento di rete transfrontaliero
Potrebbero verificarsi ritardi nella commutazione di rete in aree come il confine tra Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti e il confine tra Qatar e Arabia Saudita. Si raccomanda di impostare l'APN in anticipo.
Censura e restrizioni di Internet
Alcuni paesi regolamentano le applicazioni VoIP (come le chiamate WhatsApp). Sebbene le eSIM siano conformi alle normative locali, è consigliabile verificare in anticipo la copertura del servizio per evitare interruzioni nelle comunicazioni critiche.
Congestione Internet durante il Ramadan
Durante il Ramadan, il traffico notturno aumenta e le reti nelle aree più frequentate potrebbero subire congestioni. Si raccomanda di evitare di eseguire operazioni ad alta larghezza di banda durante le ore di punta dalle 22:00 alle 2:00.
Attenuazione del segnale indoor
L'architettura araba tradizionale, con le sue spesse mura e le decorazioni in metallo, può indebolire significativamente i segnali. Si raccomanda di utilizzare internet vicino a balconi o aree aperte.
Elettricità e Stabilità della Stazione Base
Temperature estreme elevate potrebbero causare interruzioni temporanee delle stazioni base, pertanto si raccomanda di scaricare i materiali necessari in luoghi con alimentazione stabile, come ad esempio gli hotel. Secondo i dati, solo il 54,6% delle persone nei paesi arabi utilizza internet, in parte a causa di limitazioni infrastrutturali.
Valutazione del prezzo
Le reti mobili in cinque paesi del Medio Oriente coprono l'89% della popolazione con accesso 4G/5G, con un divario relativamente piccolo tra aree urbane e suburbane (78% di copertura 5G nelle città e 67% di copertura 4G nei sobborghi). I prezzi dei dati mobili in questi paesi sono significativamente inferiori alla media globale e i piani urbani di base (500MB-2GB/giorno) soddisfano pienamente le esigenze quotidiane. Rapporti di settore indicano che gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita si classificano tra i leader globali per velocità 5G, mentre il Qatar ha raggiunto la piena copertura 5G urbana dopo la Coppa del Mondo. Per gli spostamenti urbani, si consiglia un piano da 500MB-1GB, mentre le spedizioni nel deserto potrebbero richiedere 2GB o più per garantire un utilizzo continuo. I prezzi dei dati mobili in Medio Oriente sono diminuiti del 45% dal 2018, ma permangono limitazioni del segnale nei siti religiosi e nelle aree desertiche. Aziende come Huawei e ZTE sono attivamente coinvolte in progetti di infrastrutture 5G in Arabia Saudita e Bahrein, garantendo una buona compatibilità per gli utenti cinesi.
Pacchetti eSIM consigliati pertinenti per te
Goditi una connettività senza interruzioni durante i tuoi viaggi. Scegli tra i nostri diversi piani eSIM globali per migliorare il tuo prossimo viaggio.